Altri contenuti - Accesso civico
Data pubblicazione della pagina: 26-03-2015
Data aggiornamento della pagina: 17-01-2025
ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
L’accesso civico semplice, disciplinato dall’art. 5, comma 1, D.Lgs. 33/2013, consiste nel diritto di chiunque a richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui la loro pubblicazione sia stata omessa anche in maniera parziale.
L’accesso civico generalizzato, disciplinato dall’ art. 5, comma 2, D.Lgs. 33/2013, consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati e documenti formati o detenuti dal Consorzio, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis del medesimo Decreto e dei principi enunciati dall'Autorità Nazionale Anticorruzione d'intesa con il Garante della Privacy nella delibera n. 1309 del 28/12/2016.
Come esercitare il diritto
La richiesta è gratuita, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto* dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali, non deve essere motivata e deve identificare i dati, i documenti e le informazioni richiesti. La richiesta di accesso può essere presentata tramite posta elettronica al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza qualora abbia ad oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.L.gs. n. 33/2013 ovvero all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti negli altri casi.
*Il rilascio di dati o documenti, in qualsiasi formato, è gratuito salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e pari ad € 0,20/foglio per le copie in formato cartaceo, € 2,00 per la fornitura su supporto digitale e gratuitamente per la trasmissione a mezzo email.
Responsabili e indirizzi
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Consorzio è: geom. Giulio Fiorucci
Gli indirizzi cui inoltrare la richiesta di accesso civico semplice o generalizzato sono i seguenti: teverenera@teverenera.it - PEC: consorzioteverenera@pec.it
Il titolare del potere sostitutivo ex art. 2-bis, L. 241/1990 è: Dott.ssa Carla Pagliari. L'indirizzo cui inoltrare la richiesta d'accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, è il seguente: teverenera@teverenera.it L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico avente ad oggetto dati ulteriori rispetto a quelli oggetti di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 c.d. “accesso civico generalizzato” è il seguente: teverenera@teverenera.it
- Accesso Civico "Semplice" concernenti dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria.
- Accesso Civico "Generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
- Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell'oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione (registro degli accessi).
- richieste di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2024
- richieste di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2023
- richieste di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2022
- richieste di accesso agli atti ex L. 241/1990 – anno 2021
- richiesta di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2020
- richiesta di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2019
- richiesta di accesso agli atti ex L. 241/1990 - anno 2018
- richieste accesso civico generalizzato ex art. 5, comma 1, D.LGS 33/2013 – anno 2021
- richieste accesso civico generalizzato ex. art. 5, comma 1, D.LGS 33/2013 - anno 2018
- Modello richiesta di accesso civico semplice
- Modello richiesta di accesso civico generalizzato
- Modello richiesta accesso documentale ex L. 241/1990
- Atto di nomina del Responsabile della Corruzione Trasparenza